UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Quinto titolo per il Lione

Il Lione diventa la prima squadra a vincere cinque UEFA Women's Champions League, di cui tre consecutive, ma batte il Wolfsburg solo ai supplementari.

Il Lione festeggia a Kiev
Il Lione festeggia a Kiev ©AFP/Getty Images

Quando Lione e Wolfsburg si trovano sullo 0-0 dopo 90 minuti nella finale di Kiev, tutti cominciano a pensare che il titolo verrà deciso ai calci di rigore per il terzo anno consecutivo.

Il Lione aveva infatti battuto il Wolfsburg dal dischetto nel 2016 dopo un 1-1 e si era ripetuto l'anno seguente contro il Paris Saint-Germain dopo 120 minuti  a reti inviolate. Stavolta, però, i calci di rigore non servono, e il Lione diventa la prima squadra a vincere tre UEFA Women's Champions League consecutive (cinque in totale).

Dopo i supplementari, è il Wolfsburg a segnare per primo. Grazie alla rete di Pernille Harder, la squadra tedesca è l'unica squadra ad andare in vantaggio su quella francese in finale, dopo averla detronizzata con un 1-0 nel 2013. Nel giro di tre minuti, però, il Lione si porta sul 3-1. Dopo l'espulsione di Alex Popp arrivano in rapida sequenza i gol di Amandine Henry, Eugénie Le Sommer e Ada Hegerberg, che diventa la prima giocatrice a segnare 15 reti in una sola edizione del torneo.

Il Lione alza la coppa

Due gol su tre sono ispirati da Shanice van de Sanden, mandata in campo dopo il vantaggio del Wolfsburg. La vincitrice di UEFA Women's EURO 2017 serve anche il suo terzo assist per il 4-1 di Camille Abily. È un momento speciale per Abiliy, che a fine stagione si ritira dopo aver stabilito il nuovo record di 81 presenze del torneo ed essere diventata la prima giocatrice a segnare 43 gol con un solo club.

La vittoria porta il Lione a quota cinque titoli, con una lunghezza di vantaggio sull'FFC Frankfurt. Abily, Le Sommer, Sarah Bouhaddi e Wendie Renard stabiliscono nuovi record giocando in tutte e cinque le vittoriose finali; Bouhaddi e Renard, invece, possono vantare la presenza in tutte e sette le finali del Lione, altro primato.

I festeggiamenti nello spogliatoio del Lione

Ma è l'intera stagione a essere da record. Le 61 squadre partecipanti rappresentano un nuovo primato, mentre Anja Mittag del Rosengård diventa la prima giocatrice a raggiungere 50 gol nelle competizioni per club femminili. Grazie allo Slavia Praha e allo Sparta Praha, la capitale ceca è la prima città ad avere due squadre agli ottavi, mentre Manchester City e Chelsea permettono all'Inghilterra di diventare la quarta nazione con due semifinaliste su quattro dopo Francia, Svezia e Germania.

È anche la terza finale tra Lione e Wolfsburg dopo quelle del 2013 e 2016. Le due squadre dominanti di questo decennio eguagliano il record stabilito da Frankfurt e Umeå, avversarie in finale nel 2002, 2004 e 2008. Infine, i 14.237 spettatori di Kiev assistono alla finale europea con più gol ai supplementari, sia a livello femminile che maschile.

Scelti per te