UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il fattore Florenzi anche per l'Italia

Il centrocampista ha conquistato tutti nel giro di poche partite con la maglia della Roma. Adesso vuole fare altrettanto con gli Azzurrini impegnati nello spareggio contro la Svezia: "Ci giochiamo due anni di lavoro."

Alessandro Florenzi sta vivendo un grande periodo di forma
Alessandro Florenzi sta vivendo un grande periodo di forma ©Gábor Baricsa

Finora è stato il protagonista di una delle più belle storie del campionato: adesso Alessandro Florenzi deve però concentrarsi sulla maglia azzurra in vista degli spareggi per accedere agli Europei UEFA Under 21 contro la Svezia.

Fino alla scorsa settimana era al minimo salariale e in estate in pochi inserivano il suo nome nella formazione probabile dell’AS Roma di Zdeněk Zeman per questa stagione. Invece ha subito convinto il tecnico boemo diventando ‘intoccabile’ nel centrocampo giallorosso e segnando due gol in sei partite prima di rinnovare un nuovo contratto fino al 2016.

Il suo ruolo con gli Azzurrini è invece ben delineato da più tempo. Florenzi ha aiutato la squadra a vincere il Gruppo 7 e adesso la squadra allenata da Devis Mangia è attesa dall’andata dello spareggio contro la Svezia in programma venerdì a Pescara. "E’ una partita fondamentale – ha detto Florenzi -. Dovremo metterci tutto quello che abbiamo perché ci giochiamo due anni di lavoro in 180 minuti”.

A segno tre volte in dieci partite con l’Under 21 – compresa la vittoria per 3-0 contro l’Olanda nell’amichevole di agosto – Florenzi è pronto per il grande appuntamento. "La Svezia é una squadra ostica, che non ti fa giocare bene – ha aggiunto -. Studieremo i video delle loro partite cercando di capire come limitarli. Arriviamo a questo doppio impegno con la carica giusta, dovremo giocare il nostro calcio e mi aspetto il sostegno di tutto il pubblico pescarese".

Come un certo Francesco Totti, Florenzi è arrivato alla Roma dall’ASD Lodigiani da bambino. Il 21enne ha poi disputato una grande stagione 2011/12 in prestito all’FC Crotone in Serie B, quando è stato votato come miglior giovane del campionato cadetto.

A segno undici volte in 35 partite con il Crotone, Florenzi ha conquistato tutti dopo il rientro alla Roma. Anche una vera leggenda giallorossa come Bruno Conti, uno che di giovani talenti se ne intende. "E’ piccolo, esile, ma in campo ‘mozzica’, è un animale”, ha detto di lui il campione del mondo in una recente intervista con il Messaggero.

Spera di lasciare il segno anche l’attaccante dell’SSC Napoli, Lorenzo Insigne, nome che a Pescara non passa di certo inosservato. "Tornare qui con l'Under 21 è emozionante - ha detto Insigne, che la scorsa stagione ha segnato 18 gol contribuendo in maniera determinante alla promozione degli abruzzesi -. Il mister si aspetta molto da me e io voglio dare il mio contributo. Ho le giuste motivazioni. Ci sono molti giovani che si stanno mettendo in mostra in Serie A. Ora bisogna solo dare il massimo per centrare l'obiettivo e giocarcela alla fase finale con tutte le altre”.

Convocati Italia
Portieri
Francesco Bardi (Novara Calcio), Simone Colombi (Modena FC), Mattia Perin (Pescara Calcio).

Difensori
Matteo Bianchetti (FC Internazionale Milano), Luca Caldirola (AC Cesena), Marco Capuano (Pescara Calcio), Mattia De Sciglio (AC Milan), Giulio Donati (US Grosseto FC), Paolo Frascatore (US Sassuolo Calcio), Simone Romagnoli (Pescara Calcio), Mario Sampirisi (Genoa CFC).

Centrocampisti
Marco Crimi (US Grosseto FC), Alessandro Florenzi (AS Roma), Lorenzo Insigne (SSC Napoli), Luca Marrone (Juventus), Fausto Rossi (Brescia Calcio), Jacopo Sala (Hamburger SV), Riccardo Saponara (Empoli FC), Federico Viviani (Calcio Padova).

Attaccanti
Fabio Borini (Liverpool FC), Giuseppe De Luca (Atalanta BC), Manolo Gabbiadini (Bologna FC), Ciro Immobile (Genoa CFC), Samuele Longo (RCD Espanyol). 

Convocati Svezia
Portieri
Karl-Johan Johnsson (Halmstads BK), Marcus Sandberg (Ljungskile SK).

Difensori
Miiko Albornoz (Malmö FF), Joseph Baffo (Helsingborgs IF), Erdin Demir (SK Brann), Pontus Jansson (Malmö FF), Mattias Johansson (AZ Alkmaar), Tom Pettersson (Åtvidabergs FF), Ludvig Öhman (Kalmar FF), Joel Allansson (IFK Göteborg).

Centrocampisti
Mervan Celik (Pescara), Jiloan Hamad (Malmö FF), Oscar Hiljemark (IF Elfsborg), Niklas Hult (IF Elfsborg), Jakob Johansson (IFK Göteborg), Oscar Lewicki (BK Häcken), Marcus Rohdén (IF Elfsborg), Simon Thern (Malmö FF), Astrit Ajdarevic (Royal Standard de Liège).

Attaccanti
Samuel Armenteros (Heracles Almelo), Viktor Claesson (IF Elfsborg), Mikael Ishak (1. FC Köln), Rasmus Jönsson (VfL Wolfsburg).

Scelti per te