UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Belgio premiato da Mirallas

Israele - Belgio 0-1
Dopo 70 minuti giocati in dieci, il Belgio trova la rete nel finale e si avvicina alla qualificazione.

Grazie a una rete di Kevin Mirallas all’82', il Belgio supera per 1-0 Israele nel Gruppo A e compie un importante passo verso le semifinali del Campionato Europeo UEFA Under 21.

Prestazione ispirata
A Heerenveen, la rete di Mirallas (LOSC Lille Métropole) corona un’ottima prestazione del giocatore. Il Belgio gioca per 72 minuti in 10 uomini a causa dell’espulsione di Marouane Fellaini in apertura. Per Israele, invece, la seconda sconfitta consecutiva per 1-0 implica l’eliminazione e una serie di rimpianti per non aver sfruttato la superiorità numerica.

Variazioni
Mentre il Belgio scende in campo con la stessa formazione schierata contro il Portogallo, il Ct avversario Guy Levy apporta quattro variazioni rispetto alla sconfitta contro l’Olanda. Idan Srur viene inserito a supporto degli attaccanti Shlomi Arbeitman, Ben Sahar e Barak Itzhaki. Ma anche se l’intenzione di Levy è osare di più in attacco, la squadra va in difficoltà già nei primi minuti.

Fellaini espulso
Dopo appena 8’, Mirallas si mette in evidenza con un tiro dal limite che costringe Tom Al Madon a un’acrobatica deviazione. Un minuto più tardi, Israele è di nuovo in affanno. Sébastien Pocognoli serve Fellaini con un traversone, ma il centrocampista non riesce a controllare la palla. Mentre il Belgio sembra tranquillo, però, arriva l’espulsione di Fellaini al 18’. Il giocatore, già ammonito per un fallo su Sahar, atterra Eliran Danin e riceve il secondo cartellino giallo.

De Sart rischia
Logan Bailly deve deviare sul fondo un'insidiosa punizione di Srur. Poi, dopo un servizio di Sahar, Pocognoli interviene in scivolata per opporsi al tiro di Arbeitman da posizione favorevole. Tuttavia, il Belgio è a caccia di punti e il Ct Jean-François De Sart decide di lasciare inalterato l’attacco, mentre Jan Vertonghen deve raddoppiare gli sforzi in fase di copertura davanti alla difesa.

Pericolo Israele
Dopo tiro fuori misura di Anthony Vanden Borre al 26’, Israele prende il comando ma non sempre riesce a concretizzare. Itzhaki manda di poco alto, ma i veri pericoli arrivano verso la fine del primo tempo. Per sbaglio, Bailly tocca di mano sul retropassaggio di un compagno. Sulla punizione di Srur, la palla finisce su Itzhaki ma termina alta. Poco dopo, Sahar effettua l’uno-due con Srur e conclude a rete, ma il pallone viene intercettato da Nicolas Lombaerts.

Sahar protagonista
Nella ripresa, Sahar sale in cattedra e dopo una volata sulla sinistra prova il tiro. Il pallone, però, termina di poco sul fondo. Poi, il giocatore si libera di Sepp De Roover e si trova faccia a faccia con Bailly, appoggia per Albeitman ma, a porta vuota, Thomas Vermaelen interviene a liberare. Sull’altro fronte, Mirallas regala qualche speranza con un’incursione al centro, interrotta solo dal tackle provvidenziale di Amir Taga. Poco dopo il quarto d’ora, Blondel manca di poco il bersaglio con una conclusione al volo acrobatica.

Belgio premiato
Sebbene Sahar colpisca un palo da posizione di fuorigioco, è il Belgio in dieci a sembrare più vicino al gol. Blondel manda un gran tiro al volo sull'esterno della rete, poi Mirallas è fermato dal palo all'80'. L'appuntamento con il gol è solo rimandato per il numero 9 . Scattato sul passaggio filtrante in diagonale di Vanden Borre, batte Dekel Keinan in velocità e Al Madon con un preciso rasoterra.