UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

EURO Under 21 1984: Hateley mantiene l'Inghilterra al vertice

L'Inghilterra si riconferma campione d'Europa Under 21 battendo la Spagna in finale.

I igiocatori dell'Inghilterra in posa con la coppa dopo essersi riconfermati campioni nel 1984
I igiocatori dell'Inghilterra in posa con la coppa dopo essersi riconfermati campioni nel 1984 ©Bob Thomas/Getty Images

Spagna - Inghilterra 0-1
(Sterland 52')
Inghilterra - Spagna 2-0
(Hateley 49', Gayle 51')
(tot: 3-0 per l'Inghilterra)

Mark Hateley ha irrompe nel panorama calcistico internazionale in grande stile, mettendo a segno sei reti nella fase a eliminazione diretta e consentendo all’Inghilterra di difendere con successo il suo titolo al Campionato Europeo UEFA Under 21. La squadra di Dave Sexton non ha avuto difficoltà a superare Francia e Italia, qualificandosi così per la finale contro la Spagna. L’Inghilterra ha confermato di non avere difficoltà a andare in gol e si è imposta con il punteggio complessivo di 3-0 grazie alle reti messe a segno da Hateley, Mel Sterland e Howard Gayle.

Quaterna di Hateley
Sexton era in panchina anche due anni prima, quando l’Inghilterra ha conquistato il trofeo superando la Germania Occidentale 5-4. Una nuova vittoria nella prestigiosa competizione è sembrata quanto mai probabile in considerazione delle buone prestazioni nella fase a gruppi in cui Brian Stein e Paul Walsh si sono imposti all’attenzione con le loro reti. Hateley, invece, aveva denunciato qualche difficoltà in fase conclusiva, ma il suo passaggio dal Coventry City FC al Porstsmouth FC gli ha fatto ritrovare la forma migliore. Nella sua prima partita per l’Under 21 dopo il trasferimento ha messo a segno quattro reti nella vittoria per 6-1 sulla Francia nella partita di andata dei quarti di finale. Nella gara di ritorno ha realizzato l’unica rete della partita su calcio di rigore. In semifinale l’Inghilterra ha poi superato l’Italia, raggiungendo così la sua seconda finale consecutiva.

MIGLIOR GIOCATORE: MARK HATELEY

Clamorosa sconfitta
Il cammino della Spagna verso la finale non è stato altrettanto deciso. Gli iberici hanno raggiunto la fase a eliminazione diretta soltanto grazie a una vittoria sull’Olanda nell’ultima gara della fase a gironi. Una volta raggiunta la qualificazione, però, la Spagna ha superato facilmente Polonia e Jugoslavia e ha raggiunto così la sua prima finale U21. Poco meno di 30.000 spettatori hanno affollato lo stadio Ramón-Sánchez-Pizuán il 17 maggio. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, ma il terzino destro Sterland è andato a rete all’inizio della ripresa zittendo in tal modo gli spettatori a Siviglia. Di conseguenza, l’Inghilterra ha affrontato il ritorno di Sheffield sapendo che sarebbe stato sufficiente un pareggio. Nonostante ciò la squadra ha impostato una partita d’attacco e ha segnato poco prima dell’intervallo con Hateley. Gayle ha poi raddoppiato blindando in tal modo il secondo successo consecutivo dell’Inghilterra.