UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Lione in dieci punti

Una delle più rinomate fabbriche di talenti del calcio moderno, il Lione è molto più di un club per gli appassionati tifosi dei 'Les Gones'. Conosciamo la squadra che ospiterà il Beşiktaş nei quarti di finale.

L'esultanza del Lyon per la qualificazione ai quarti di finale
L'esultanza del Lyon per la qualificazione ai quarti di finale ©Getty Images

Le squadre maschili e femminili del Lyon si sono entrambe qualificate per i quarti di finale delle rispettive competizioni UEFA per club, portando alto il nome del calcio francese. UEFA.com vi racconta i segreti dei 'Les Gones'.

Fondazione: 1950
Soprannome: Les Gones (i bambini)
Competizioni UEFA per club 
• nessuna

Palmares a livello nazionale (il più recente tra parentesi)
• Campionati: 7 (2008)
• Coppe di Francia: 5 (2012)
• Coppe di Lega francesi: 1 (2001)

Un purosangue del Lione, il capitano Maxime Gonalons
Un purosangue del Lione, il capitano Maxime Gonalons©AFP/Getty Images

• Devozione. L'attuale capitano, Maxime Gonalons (28 anni), è un prodotto del vivaio e ha già disputato oltre 300 partite. Non è tuttavia l'unico giocatore in rosa a provenire dall'accademia del club. "Metà della squadra ha il Lione nel sangue, ma il senso di appartenenza non basta per arrivare in prima squadra", ha spiegato Gonalons. "Serve molto di più. Serve talento, spirito di squadra; ma se sei un 'Gone' sai come funziona".

• Non tutti possono essere un 'Gone'. I tifosi del Lione sono chiamati 'Les Gones' – una parola dialettale che possiamo tradurre approssimativamente come 'bambino' o 'figlio'. Tuttavia non si diventa un Gone seguendo saltuariamente le sorti della squadra. Un Gone è un tifoso appassionato, genuino e a tratti fanatico.

• Il Lione ha uno dei migliori attaccanti d'Europa: Alexandre Lacazette. Il 25enne, anche lui prodotto dell'accademia, è già il quarto miglior marcatore di sempre del Lione, davanti all'eroe brasiliano Juninho Pernambucano. Il francese è anche quarto nella classifica marcatori dell'OL in Europa, dopo aver superato Karim Benzema segnando il 12esimo gol nella sfida degli ottavi contro la Roma.

I sette gol rifilati all'AZ

• Il Lione ha una media-gol straordinaria. A partire dai sedicesimi di finale di UEFA Europa League, la squadra di Bruno Génésio ha segnato 16 gol. La travolgente vittoria per 7-1 sull'AZ Alkmaar è stata la prima partita di UEFA Europa League (dalla fase a gironi in poi) in cui una squadra ha segnato sette reti.

• Un tempo il Lione era la squadra dominatrice del calcio francese. Il Marsiglia (9) e il Saint-Étienne (10) hanno vinto complessivamente più campionati del Lione, ma i sette di fila vinti dal 2002 al 2008 sono ancora un record.

• Il proprietario dell'OL è forse la personalità più celebre del calcio francese. Discreto giocatore di pallamano con l'aspirazione di insegnare educazione fisica, Michel Aulas si è arricchito nel settore informatico prima di acquistare nel 1987 il Lione - allora pieno di debiti e in Ligue 2 senza troppe velleità di risalita. Il suo obiettivo era quello di divenire una super potenza europea: "Mi piacerebbe vincere in Europa e lasciare un club che va così bene da non aver bisogno di me".

Il gran gol di Lacazette contro la Roma

• Attualmente in effetti il Lione è campione d'Europa... ma nel calcio femminile. La squadra femminile del Lione ha infatti vinto la scorsa estate la terza UEFA Women's Champions League.

• Il Lione è protagonista della più accesa rivalità del calcio francese. Gli equilibri sono molto cambiati tra il Lione e i vicini del St-Étienne dal periodo di massimo splendore dei Les Verts degli anni '70, ma i derby Rodano-Alpi sono tutt'ora sentitissimi. I tifosi più caldi del Lione non vestono mai di verde, e Gonalons spiega che le partite di Ligue 1 con il St-Étienne "sono le più importanti della stagione".

Il Parc OL durante una serata importante
Il Parc OL durante una serata importante©Getty Images

• L'OL possiede il terzo più grande stadio di Francia. I Pink Floyd e Michael Jackson si sono esibiti nel vecchio stadio del Lione, lo Stade de Gerland, ma ora il club gioca nel nuovo 'Stade Olympique Lyonnais', ovvero una struttura da 59.186 posti a sedere. L'impianto ha ospitato sei partite di UEFA EURO 2016 e, soprattutto, è di proprietà del club. La maggior parte delle squadre francesi gioca in stadi comunali, il Lione è l'unica di Ligue 1 ad avere un impianto di proprietà.

• Il Lione potrebbe completare la bacheca francese vincendo la UEFA Europa League. Il Marsiglia ha vinto infatti la UEFA Champions League (1993) e il Paris Saint-Germain la Coppa delle Coppe UEFA (1996), ma mai nessuna squadra transalpina ha sollevato la Coppa UEFA/UEFA Europa League – sebbene Bastia (1978), Bordeaux (1996) e Marseille (1999 e 2004) siano arrivate in finale.