UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'AZ vuole un posto nella storia

Unica squadra ai quarti di UEFA Europa League ancora imbattuta in questa stagione nel torneo, l'AZ Alkmaar dovrà superare una difficile prova: eliminare i vicecampioni in carica del Benfica.

L'AZ è ancora imbattuto in UEFA Europa League
L'AZ è ancora imbattuto in UEFA Europa League ©AFP/Getty Images

L'AZ Alkmaar cerca di non subire gol contro le squadre portoghesi per la quarta volta consecutiva mentre il Benfica, finalista nella passata stagione di UEFA Europa League, continua a marciare verso la finale di Torino.

Precedenti
• Le squadre si affrontano per la prima volta nelle competizioni UEFA.

• In cinque partite contro le squadre portoghesi, l'AZ ha collezionato tre vittorie, un pareggio e una sconfitta (due vittorie e un pareggio in casa, una vittoria e un pareggio in Portogallo). Negli ultimi quattro confronti non ha mai perso, mantenendo la porta inviolata nelle ultime tre.

• In 21 partite contro le squadre olandesi, il Benfica ha totalizzato otto vittorie, otto pareggi e cinque sconfitte (sette vittorie, un pareggio e due sconfitte a Lisbona; una vittoria, sei pareggi e due sconfitte in Olanda). Tra queste se ne contano due in campo neutro: uno 0-0 contro il PSV Eindhoven finale di Coppa dei Campioni 1988 (persa dal Benfica per 6-5 ai rigori) e una sconfitta per 3-0 contro l'AFC Ajax in una gara di ripetizione dei quarti di Coppa dei Campioni 1968/69.

• Dopo la vittoria sul campo dell'Ajax del 2 febbraio 1969 (3-1), il Benfica non ha mai vinto nelle ultime sette partite giocate in Olanda (due sconfitte seguite da cinque pareggi, compresa una serie di 2-2 nelle ultime quattro).

• Tuttavia, contro le olandesi ha vinto le ultime cinque partite casalinghe e dal 2000 in poi ha collezionato tre successi con un margine di almeno due gol. Il club lusitano ha anche perso la scorsa finale della UEFA Europa League ad Amsterdam contro il Chelsea, pertanto non si impone in Olanda da otto gare.

Storia della partita
• L'AZ è l'unica squadra dei quarti che ha superato la fase a gironi di UEFA Europa League imbattuta (cinque vittorie e cinque pareggi: tre vittorie e due pareggi in casa, due vittorie e tre pareggi in trasferta). Inoltre, ha pareggiato più di ogni altra squadra del torneo.

• Le quattro squadre provenienti dalla UEFA Champions League (Juventus, Benfica, FC Basel 1893 e FC Porto) non hanno ancora perso in quattro partite.

• L'AZ ha raggiunto per l'ultima volta i quarti di finale nel 2011/12, uscendo contro il Valencia CF, ed è stato eliminato allo stesso turno dall'SV Werder Bremen nell'edizione 2006/07. Ha raggiunto la semifinale per l'ultima volta nel 2004/05, perdendo contro lo Sporting Clube de Portugal, ed è stato battuto dall'Ipswich Town FC in finale di Coppa UEFA 1980/81.

• La scorsa stagione, il Benfica ha eliminato il Newcastle United FC in questo stesso turno e ha raggiunto la finale di UEFA Europa League, perdendo contro il Chelsea FC. La squadra portoghese, che arriva ai quarti di finale per la quarta volta in cinque stagioni, è stata eliminata nel 2009/10, ma ha raggiunto le semifinali nel 2010/11 e la finale nel 2012/13.

Dati sulla partita
• Il Benfica ha prestato l'attaccante Ola John all'Hamburger SV per il resto della stagione ma ha altri due giocatori che hanno militato nel campionato olandese: Miralem Sulejmani (sc Heerenveen 2007–08, Ajax 2008–13) e Filip Djuričić (Heerenveen 2010–13).

• Il difensore Jeffrey Gouweleeuw e il centrocampista Viktor Elm dell'AZ hanno giocato con Djuričić all'Heerenveen (2010–13). Anche il centrocampista Roy Beerens è stato loro compagno nello stesso club (2007–11).

• Insieme al Basilea e all'Olympique Lyonnais, l'AZ è una delle tre squadre dei quarti che non hanno ancora vinto una competizione UEFA.

• L'AZ ha anche subito il maggior numero di falli nel torneo: 154 dall'inizio della fase a gironi.

• Nemanja Gudelj, centrocampista serbo dell'AZ, è l'unico giocatore rimasto in gara a essere sceso in campo per 900 minuti dall'inizio della fase a gironi. Inoltre, ha commesso più falli di ogni altro giocatore ancora nel torneo (22).

• Nella gara d'andata degli ottavi contro il Tottenham Hotspur FC (2-2), Eduardo Salvio del Benfica ha collezionato la 37esima presenza in UEFA Europa League, stabilendo un record nel torneo e staccando Ola Toivonen.

• Spagna e Portogallo, le nazioni di maggior successo in questa edizione, hanno in gara due squadre a testa, mentre Italia, Olanda, Svizzera e Francia ne hanno una.

Informazioni sugli allenatori
• Dick Advocaat, nominato tecnico dell'AZ il 16 ottobre, aveva già allenato la squadra per cinque mesi alla fine del 2009/10. Due volte Ct dell'Olanda, ha vinto la Coppa UEFA 2007/08 con l'FC Zenit e il campionato con PSV Eindhoven (1997/98), Rangers FC (1998/99, 1999/2000) e Zenit (2007).

• Advocaat è l'unico tecnico che partecipa ai quarti ad aver già vinto il torneo da allenatore, anche se Antonio Conte ha conquistato la Coppa UEFA quando giocava nella Juventus.

• Jorge Jesus ha seguito le orme del padre Jesus Virgolino iniziando a giocare nello Sporting. Centrocampista "con la valigia", una volta appesi gli scarpini al chiodo ha scelto di proseguire la carriera in panchina. Dopo aver allenato diverse squadre del suo paese e raggiunto gli ottavi di Coppa UEFA 2008/09 con l'SC Braga, ha ricevuto la chiamata del Benfica a giugno 2009. Alla sua prima stagione a Lisbona ha vinto il campionato, raggiugendo la finale di Europa League l'anno scorso.

Scelti per te