UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Prova inedita per lo Swansea

Lo Swansea City AFC cerca di prolungare la sua permanenza in UEFA Europa League ospitando l'SSC Napoli, che torna in Galles dopo più di 50 anni.

Lo Swansea affronta il Napoli ai sedicesimi
Lo Swansea affronta il Napoli ai sedicesimi ©Getty Images

Lo Swansea City AFC cerca di prolungare la sua permanenza in UEFA Europa League ospitando l'SSC Napoli, che torna in Galles dopo più di 50 anni.

Precedenti
• Le squadre si incontrano per la prima volta in Europa. Per lo Swansea si tratta anche della prima sfida contro un'avversaria italiana.

• In otto confronti con le squadre che militano nel campionato inglese, il Napoli ha totalizzato tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte (tre vittorie, un pareggio e zero sconfitte a Napoli; zero vittorie, un pareggio e tre sconfitte in Inghilterra). In questa stagione ha affrontato l'Arsenal FC nella fase a gironi di UEFA Champions League, perdendo 2-0 a Londra e vincendo 2-0 in casa alla sesta giornata.

• Il Napoli ha già affrontato una squadra gallese, il Bangor City FC, nelle qualificazioni per la Coppa dei Campioni 1962/63. Dopo una sconfitta per 2-0 a Bangor ha vinto 3-1 a Napoli e, poiché la regola dei gol in trasferta non era ancora in vigore, ha disputato la gara di ripetizione vincendo 3-1 ad Highbury.

Storia della partita
• Lo Swansea partecipa alla fase a eliminazione diretta di una competizione UEFA per club per la prima volta. L'ultima sua apparizione in Europa risale alla Coppa dei Campioni 1991/92, con una sconfitta complessiva per 10-1 contro l'AS Monaco FC al primo turno. La squadra si era qualificata come detentrice della Coppa del Galles.

• Questa è anche la stagione europea più lunga per lo Swansea, che si appresta a disputare la nona partita. Finora, la sua serie più lunga era durata sei partite e si era interrotta al secondo turno di Coppa dei Campioni 1982/83.

• Dopo aver iniziato la fase a gironi con due vittorie, lo Swansea ha collezionato quattro pareggi.

Incroci
• Il tecnico del Napoli Rafael Benítez ha allenato l'attaccante dello Swansea David Ngogal Liverpool FC nel 2008.

• Il difensore Chico dello Swansea ha giocato nel Genoa CFC dal 2010 al 2012.

• Raúl Albiol (Npoli) e Pablo Hernández (Swansea) sono stati compagni di squadra al Valencia CF dal 2004 al 2007 e nella stagione 2008/09.

• Blerim Dzemaili (Swansea) ha giocato in Inghilterra al Bolton Wanderers FC (2007–08).

• Pepe Reina ha giocato per molto tempo al Liverpool FC e ha avuto come compagno Jonjo Shelvey dello Swansea. Il portiere ha collezionato 138 presenze nelle competizioni UEFA per club, superando qualsiasi altro giocatore che partecipa ai sedicesimi.

• Valon Behrami ha giocato in Inghilterra al West Ham United FC dal 2008 al 2011.

• Ucraina e Italia sono le nazioni più rappresentate ai sedicesimi con quattro  squadre ciascuna.

• Il Napoli è una delle nove ex vincitrici della Coppa UEFA/UEFA Europa League che partecipano ai sedicesimi. Le altre sono Tottenham Hotspur FC (1972, 1984), Sevilla FC (2006, 2007), Eintracht Frankfurt (1980), Valencia CF (2004), FC Shakhtar Donetsk (2009), AFC Ajax (1992), FC Porto (2003, 2011) e Juventus (1977, 1990, 1993), che ospiterà la finale.

Informazioni sugli allenatori
• Lo Swansea ha annunciato il 4 febbraio di aver esonerato il tecnico danese Michael Laudrup, che la scorsa stagione aveva portato i gallesi alla vittoria del primo trofeo inglese della loro storia - la Coppa di Lega 2012/13.

• Laudrup è stato sostituito almeno a breve termine dal tecnico esordiente Garry Monk, che alla prima panchina ha portato la squadra a vincere 3-0 contro i rivali locali del Cardiff City FC. Ancora registrato come difensore del club, l'inglese era arrivato agli Swans nel 2004 dopo parentesi con Southampton FC e Barnsley FC tra gli altri, e ha aiutato la squadra a passare dalla terza divisione alla Premier League.

• Rafael Benítez è più che famoso in Inghilterra, dove ha vinto la UEFA Champions League 2004/05 con il Liverpool e ha disputato la scorsa UEFA Europa League con il Chelsea. Dopo una modesta carriera da giocatore, si è fatto conoscere da allenatore al Valencia, con cui ha vinto due campionati e la Coppa UEFA 2003/04.

• Benítez è uno dei cinque allenatori che partecipano ai sedicesimi ad aver già vinto questa competizione. Gli altri sono Juande Ramos del FC Dnipro Dnipropetrovsk (Sevilla FC, 2006 e 2007), Huub Stevens del PAOK FC, sia da giocatore (PSV Eindhoven, 1978) che da allenatore (FC Schalke 04, 1997), Dick Advocaat dell'AZ Alkmaar (FC Zenit, 2008) e Mircea Lucescu dell'FC Shakhtar Donetsk (Shakhtar 2009).

• Se riuscisse a vincere la UEFA Europa League, Benítez  diventerebbe il terzo allenatore ad aggiudicarsi la competizione in due stagioni consecutive dopo Luis Molowny (Real Madrid CF 1985 e 1986) e Ramos (Siviglia 2006 e 2007). Inoltre, eguaglierebbe il record di tre successi nel torneo detenuto da Giovanni Trapattoni e sarebbe il primo tecnico a vincerlo con tre squadre diverse.

• Benítez ha affrontato lo Swansea tre volte la scorsa stagione. Lo Swansea di Laudrup ha infatti eliminato il Chelsea di Benítez in semifinale di Coppa di Lega, vincendo 2-0 fuori casa e pareggiando 0-0 in casa. Tuttavia, i Blues  hanno vinto 2-0 in casa nell'unica sfida di campionato con Benítez.

Ottavi
• Chi passa il turno affronterà la vincitrice tra FC Porto ed Eintracht e giocherà il ritorno in casa.

• Lo Swansea non ha mai incontrato nessuna delle suddette squadre nelle competizioni UEFA.

• Il Napoli le ha affrontate entrambe, vincendo 1-0 in casa e fuori contro il Porto al secondo turno di Coppa UEFA 1974/75 e perdendo due volte per 1-0 contro l'Eintracht al terzo turno di Coppa UEFA 1994/95.

Scelti per te