UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Benfica - Fenerbahçe 1975: 'Goleada'

In vista della semifinale di UEFA Europa League, UEFA.com analizza l'unico precedente tra le due squadre consultando gli archivi del quotidiano turco Milliyet.

Il giornale turco Milliyet riporta la sconfitta per 7-0 del Fenerbahçe contro il Benfica nel 1975
Il giornale turco Milliyet riporta la sconfitta per 7-0 del Fenerbahçe contro il Benfica nel 1975 ©UEFA.com

UEFA.com si immerge negli archivi del quotidiano turco Milliyet per approfondire la netta eliminazione del Fenerbahçe SK al primo turno della Coppa dei Campioni 1975/76 per mano dell'SL Benfica, prossimo avversario in semifinale di UEFA Europa League.

17/09/1975: SL Benfica - Fenerbahçe SK 7-0, andata
Sono tempi di cambiamento in casa del Benfica nel 1975/76, la prima stagione senza Eusébio. Allenata da Mário Wilson, una squadra giovane e fresca affronta un Fenerbahçe guidato dal due volte campione del mondo FIFA Didi. Shéu bagna l'esordio europeo sbloccando il risultato. Segue quindi una doppietta di Nené nel primo tempo. L'attaccante firma la tripletta e Rui Jordão fa altrettanto nello spazio di 25 minuti nella ripresa. Il Benfica infligge al Fenerbahçe quella è ancora oggi la sua sconfitta più pesante in competizioni UEFA.

'Goleada: 7-0'
Il Fenerbahçe incassa la sconfitta più pesante in Europa per mano del Benfica e l'Estádio da Luz si trasforma in un luogo di sofferenza per il tecnico Didi e i suoi calciatori. Il pubblico, oltre 35000 spettatori, vede compiersi la goleada negli ultimi minuti.

'Fenerbahçe irriconoscibile'

Articolo di Coşkun Özarı, ex Ct della Turchia e ex allenatore del Galatasaray AŞ
Nonostante la sua indiscussa qualità, in campo si vede un Fenerbahçe irriconoscibile, privo di intesa e orientamento. Il Benfica raccoglie l'invito a giocare, mentre il Fenerbahçe resta confinato nella propria area. Gli ospiti giocano con il libero in una difesa a tre, colpevole di marcature troppo larghe. Inoltre, i tre registi del Benfica spesso non vengono contrastati, esponendo la retroguardia a molti rischi.

Tutti i gol nascono dagli esterni, con i calciatori del Benfica liberi di calciare indisturbati. Il Fenerbahçe prova a mettere sotto pressione gli avversari, ma spreca diverse occasioni. A mio avviso, se le marcature del Fenerbahçe fossero state migliori, si sarebbe potuta evitare una sconfitta così netta. A gettare i semi di questa sconfitta è l'incapacità collettiva di chiudere gli spazi, un approccio timido nelle battute iniziali e errori individuali. Il calcio del Benfica non è stato perfetto, ma ha approfittato degli spazi concessi per passarsi la palla comodamente e costruire azioni d'attacco a ripetizione.

01/10/1975: Fenerbahçe SK - SL Benfica 1-0, ritorno

Dopo la netta vittoria del Benfica all'andata, il ritorno è una mera formalità. La partita si disputa a Izmir, a 420km da Istanbul. Engin Verel regala un sorriso al Fenerbahçe segnando il gol-partita a un quarto d'ora dal termine.

'Il Fenerbahçe si consola con Engin'
Corrispondente Bülent Ulukan

La partita si gioca in una giornata limpida e gradevole, con il terreno in perfette condizioni. Dopo il 7-0 dell'andata in favore del Benfica, il Fenerbahçe risponde imponendosi 1-0 grazie a un gol nel finale. I padroni di di casa premono sull'acceleratore ma devono accontentarsi di un unico gol, complice un po' di imprecisione sotto porta.

Il Fenerbahçe abbassa i ritmi nella ripresa e quando sembra che la gara debba terminare senza reti, Engin risolve una mischia insaccando da distanza ravvicinata.