UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Mazzarri tra entusiasmo e turn-over

“Cominciamo la UEFA Europa League con grande entusiasmo, faremo di tutto per passare il turno", ha detto il tecnico alla vigilia della sfida con l'AIK. Atteso grande turn-over.

Mazzarri tra entusiasmo e turn-over
Mazzarri tra entusiasmo e turn-over ©Getty Images

“Cominciamo la UEFA Europa League con grande entusiasmo, faremo di tutto per passare il turno”. Walter Mazzarri farà anche rifiatare i titolarissimi, ma non si dica che l'SSC Napoli snobbi l'Europa.

Nella consueta conferenza stampa della vigilia, il tecnico toscano sgombra il campo da qualunque equivoco. E motiva così la scelta di concedere un turno di riposo ai big: “Ci attende un ciclo terribile in campionato, le prossime tre gare ci diranno il nostro reale valore e dunque è normale che giochi chi è stato impiegato meno”, avverte. Del resto, continua, “abbiamo detto di avere ventidue titolari, due per ruolo, e quindi non parlerei di rivoluzione. Sono curioso di vedere lo stato di maturità di tutti i giocatori che ho nella rosa”.

La formazione che sfiderà l'AIK nel primo match della fase a gironi è già fatta: in difesa tutto ruota intorno a Salvatore Aronica - “Sta meglio, se recupera bene giocherà dal primo minuto”, assicura Mazzarri - con Alessandro Gamberini e Federico Fernández certi del posto; in mezzo l'unico dubbio è tra Blerim Dzemaili e l'ultimo arrivato Omar El Kaddouri, “agevolato dal fatto che con noi giocherebbe nello stesso ruolo che occupava a Brescia”, spiega ancora l'allenatore. In attacco, invece, spazio ai baby con Lorenzo Insigne e Eduardo Vargas chiamati a esaltare il San Paolo e a non far rimpiangere due pesi massimi come Edinson Cavani e Goran Pandev.

Se il gioiellino napoletano che tanto piace a Cesare Prandelli ha già dimostrato di meritare certi palcoscenici, però, il cileno è ancora un'incognita: “Ma io Vargas l'ho visto bene in tutte le partite, deve stare solo tranquillo, il gol arriverà quando meno se lo aspetta. Mi auguro che abbia quel pizzico di fortuna che lo aiuti a sfatare questo tabù”, taglia corto Mazzarri.

Con Gökhan Inler acciaccato, toccherà all'ex ACF Fiorentina Valon Behrami impostare il gioco a centrocampo in coppia con un altro ex viola, Marco Donadel, finalmente recuperato dopo un lungo stop per infortunio: “Abbiamo giocato insieme a Firenze due anni fa, conosciamo le nostre caratteristiche”, afferma sicuro di sé il mediano svizzero.

Poi rivela: “La forza di questo gruppo è che ogni calciatore sa quello che deve fare quando viene chiamato in causa”. E ancora: “Sappiamo bene che ogni partita è un esame per noi; abbiamo vinto la prima e ci sono stati dei cambi, alla seconda è successo lo stesso e così via. Il tecnico sa che può fidarsi di noi e noi ci fidiamo di lui, abbiamo recepito bene il messaggio perché siamo ragazzi intelligenti che si sono messi a disposizione della squadra”.

Scelti per te