UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Di Carlo pensa già ai prossimi obiettivi

La sconfitta in casa del Debrecen rammarica il tecnico della Samp, che però è proiettato già al derby con il Genoa e a ritornare in Europa: "Proveremo con tutte le forze a riconquistarci quello che abbiamo perso”.

Di Carlo pensa già ai prossimi obiettivi
Di Carlo pensa già ai prossimi obiettivi ©Getty Images

Ha fretta di voltare pagina, Domenico Di Carlo. La sua UC Sampdoria, già eliminata dalla UEFA Europa League, si è presentata in formazione largamente sperimentale e imbottita di giovani nella sfida in casa del Debreceni VSC, valida per la sesta e conclusiva giornata del Gruppo I. La sconfitta 2-0 non può ovviamente fare piacere, ma il mister ha già chiari gli obiettivi futuri: fare bene nel derby di domenica contro il Genoa CFC e riconquistare l’Europa perduta prematuramente.

“Perdere dà sicuramente fastidio, bisogna però dire che i ragazzi in campo hanno fatto le cose che avevo chiesto, c’erano molti giovani e sono contento per loro perché hanno fatto una buona gara”, l’analisi di Di Carlo, “Peccato per il secondo tempo, perché siamo rientrati in campo e c’era il terreno ghiacciato, probabilmente non siamo riusciti a ripartire. Dopo aver preso il gol è diventato tutto più difficile perché in avanti oggi avevamo Nenad Krstičić e [Paolo] Sammarco che hanno fatto bene ma non c’era molto peso, nonostante comunque fino a tre quarti abbiamo comunque giocato. Abbiamo avuto anche qualche palla per cercare di far gol…alla fine è stata una preparazione di gara buona, adesso prepareremo il derby nel migliore dei modi. Ci sono stati dei segnali importanti da qualche giocatore, penso a Poli e a qualche altro, che hanno fatto vedere di star bene”.

Ma che spiegazione si è dato Di Carlo per questa eliminazione dalll’Europa League? “In campo europeo bisogna sempre presentarsi nel migliore dei modi e cercare di sbagliare pochissimo, anche oggi abbiamo visto che il secondo gol lo abbiamo preso in contropiede”, sottolinea l’ex allenatore di AC Chievo Verona, “Dispiace lasciare l’Europa, ma cercheremo di riprendercela in campionato o in Coppa Italia. L’esperienza è importante, la Samp sa benissimo che in Europa League può starci e ci tiene. Proveremo con tutte le forze a riconquistarci quello che abbiamo perso”.

La mente è già rivolta alla stracittadina della Lanterna, ormai imminente. “Sicuramente, ora più che mai, il derby è la partita dell’anno: oggi tanti sono rimasti a casa e faccio un applauso a quelli che sono venuti qui”, osserva Di Carlo, “Ora prepareremo tutti insieme il derby che per noi, la società e i nostri tifosi è una partita speciale, unica: ci presenteremo nel migliore dei modi per cercare di vincerla, sapendo che davanti al nostro pubblico dovremo fare una partita straordinaria. Dobbiamo presentarci bene, lucidi, giusti, intensi, con grande furore agonistico. E avere quel pizzico di fortuna che ci vuole sempre in ogni partita”.

Anche Daniele Dessena, titolare nella sfida allo stadio “Ferenc Puskás”, è proiettato alla sfida contro i “cugini” del Genoa. “Il derby è una partita importantissima e speriamo vada bene”, afferma il centrocampista blucerchiato, “Io sono a disposizione: se verrò chiamato spero di rispondere presente, se no starò vicino la squadra come ho sempre fatto, a tifare Sampdoria”.

Anche dal ko di Budapest sono arrivate secondo Dessena indicazioni positive. “E’ una squadra che ha dimostrato di avere anche un grande settore giovanile, se hanno giocato questi ragazzi vuol dire che possono stare con la prima squadra e possono far vedere il loro valore”, l’analisi del centrocampista, “Siamo contenti e ripeterò che i giovani ci danno sempre una mano. Abbiamo fatto un grandissimo primo tempo, poi nel secondo tempo il freddo ci ha un po’ condizionato. Ma sono contento, si è comunque vista una squadra che ha voluto giocare”.