UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L’Atlético pensa in grande

Il Club Atlético de Madrid cercherà di conquistare una finale europea importante dopo quella di Coppa delle Coppe UEFA 1985/86 quando incontrerà il Liverpool FC nelle semifinali di UEFA Europa League.

L’Atlético pensa in grande
L’Atlético pensa in grande ©UEFA.com

Il Club Atlético de Madrid cercherà di conquistare una finale europea importante dopo quella di Coppa delle Coppe UEFA 1985/86 persa contro l'FC Dynamo Kyiv quando incontrerà il Liverpool FC nelle semifinali di UEFA Europa League.

Precedenti
• Le due squadre si sono sfidate per la prima volta nella fase a gironi della scorsa edizione della UEFA Champions League, pareggiando entrambe le gare 1-1. In Spagna, Simão ha fissato il risultato all’83’ dopo il gol di Robbbie Keane per il Liverpool al 14’.

• Il Liverpool ha poi vinto il Gruppo D con 14 punti, mentre l’Atlético ha chiuso al secondo posto a quota 12. I Colchoneros sono stati quindi eliminati agli ottavi dall’FC Porto con la regola dei gol segnati in trasferta, mentre i Reds sono usciti nei quarti di finale per mano del Chelsea.

• Le formazioni in campo il 22 ottobre al Vicente Calderón:
Atlético: Franco, Seitaridis, López, Forlán, Luis García (Agüero, 46’), Sinama Pongolle (De las Cuevas, 75’), Maniche, Simão, Perea, Camacho (Raúl García, 72’), Domínguez.
Liverpool: Reina, Arbeloa, Carragher, Agger, Dossena, Gerrard (Babel, 61’), Mascherano, Alonso (Lucas, 75’), Benayoun, Riera, Keane (Kuyt, 53’).

Storia della partita
• L’Atlético ha giocato 17 partite contro squadre inglesi, con un bilancio di 5 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte (di cui in casa 4 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta). In questo elenco rientra la sconfitta per 5-1 contro il Tottenham Hotspur FC nella finale di Coppa delle Coppe UEFA 1962/63, giocata allo stadio De Kuip di Rotterdam.

• La formazione spagnola non vince un confronto con un club inglese da sette partite. L’ultimo successo risale all’1-0 contro l’Aston Villa FC nei quarti di finale della Coppa UEFA 1997/98. Tuttavia, è imbattuta in casa.

• Il Liverpool ha battuto due volte il Barcellona nelle semifinali di Coppa UEFA del 1975/76 e del 2000/01. In entrambe le occasioni ha poi conquistato il trofeo.

• Il Liverpool ha giocato 28 partite contro squadre spagnole in competizioni europee: 12 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte (di cui in Spagna 7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte).

• Il suddetto elenco comprende le vittorie in due finali europee: 1-0 contro il Real Madrid CF nella Coppa dei Campioni 1980/81 e 5-4 ai tempi supplementari con il golden gol contro il Deportivo Alavés nella Coppa UEFA 2000/01.

• Per l’Atlético si tratta dell’undicesima presenza in una semifinale di un importante torneo europeo. L’ultima risale al confronto contro il Parma FC nella Coppa UEFA 1998/99. Il bilancio finora è di quattro qualificazioni e sei eliminazioni.

• Il Liverpool è invece alla 15esima semifinale. L’ultima volta ha affrontato il Chelsea FC nella UEFA Champions League 2007/08. Il suo bilancio è di 11 vittorie e 3 sconfitte.

• L’Atlético ha vinto una sola partita dall’inizio della fase a gironi della UEFA Champions League, raccogliendo otto pareggi e tre sconfitte. Viene da quattro pareggi consecutivi, avendo superato gli ottavi e i quarti di finale grazie alla regola dei gol segnati in trasferta: 2-2 in trasferta e 0-0 in casa in entrambe le occasioni.

• La sconfitta per 3-0 nella fase a gironi di UEFA Champions League contro l’FC Porto è l’unica sconfitta dell’Atlético nelle ultime 20 partite europee al Vicente Calderón. Tuttavia, non vince in casa da sei partite. L’ultima volta ha battuto 2-0 il Panathinaikos FC nello spareggio per la UEFA Champions League il 25 agosto.

• Il bilancio del Liverpool nelle sei trasferte europee in questa stagione è di 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Ha perso le ultime due gare esterne in UEFA Europa League.

Dati sulle squadre
• Il Liverpool ha perso per infortunio l'attaccante Fernando Torres che aveva già perso le due gare della fase a gironi di UEFA Champions League contro l'Atlético nel 2008/09 e non ce la farà nemmeno questa volta. Per lui la stagione è finita a causa di un'operazione al ginocchio,.

• Torres era passato al Liverpool nel 2007 dopo aver segnato 84 gol in 214 partite con l'Atlético. 'El Niño' a dieci anni era entrato nelle giovanili dell'Atlético, ed è stato miglior marcatore della Spagna sia ai Campionati Europei UEFA Under 16 del 2001 che a quelli Under 19 del 2002: ha debuttato con l'Atlético a 17 anni ed è diventato capitano a 19.

• Rafael Benítez e Quique Sánchez Flores erano insieme al Real Madrid CF nel 1994/95, il primo come allenatore della squadra riserve, il secondo come terzino destro. Entrambi hanno iniziato la carriera da allenatori nel settore giovanile del club del Santiago Bernabéu, Benítez nel 1986 e Quique Flores nel 2001.

• Benítez e Quique Flores si sono affrontati a Madrid – con in campo l'attuale tecnico dell'Atlético. L'attuale tecnico del Liverpool ha superato il Real Valladolid CF per 4-1 il 3 gennaio del 1996.

• Le nove gare di Benítez contro l'Atlético da allenatore in Spagna sono terminate con quattro vittorie, un pareggio e quattro sconfitte (due vittorie, un pareggio e una sconfitta a Madrid). Una sola volta ha affrontato Torres, vittoria per 3-0 a favore del Valencia CF il 20 settembre del 2003.

• Due giocatori dell'Atlético hanno giocato in Premier League; José Antonio Reyes con l'Arsenal FC (2004-07) e Diego Forlán con il Manchester United FC (2002-04).

• Reyes ha affrontato due volte il Liverpool nel 2004/05, una sconfitta per 2-1 a Anfield e una vittoria per 3-1 a Londra in cui ha segnato il secondo gol dei Gunners.

• Forlán ha giocato contro il Liverpool due volte con lo United. Entrambe erano partite di campionato ad Anfield e lo United ha sempre vinto 2-1. L'uruguaiano ha segnato una doppietta nel primo dei due incontri l'1 dicembre del 2002.

• Forlán ha giocato con Pepe Reina al Villarreal CF quando il 'Sottomarino giallo' è finito terzo in campionato nel 2004/05.

• Reina (FC Barcelona 1999-02 e Villarreal 2002-05) è uno dei sei giocatori del Liverpool che hanno giocato in Spagna, gli altri sono:
- Fernando Torres (Atlético 2000-07)
- Fábio Aurélio (Valencia 2000-06)
- Albert Riera (RCD Mallorca 2000-03, RCD Espanyol 2005-08)
- Yossi Benayoun (Real Racing Club 2002-05)

• Il terzino sinistro del Liverpool Fábio Aurélio ha giocato per Benítez con Valencia e Liverpool, ma è stato allenato anche da Quique Flores nel 2005/06, durante la sua ultima stagione al Mestalla.

Finale
• Il ritorno si giocherà a Anfield il 29 aprile. La vincente affronterà Hamburger SV o Fulham FC nella finale dell'Hamburg Arena il 15 maggio. Fulham e Amburgo hanno iniziato la stagione nella fase a gironi di UEFA Europa League, Atlético e Liverpool in quella di UEFA Champions League.

• Sette finali di Coppa si sono disputate tra squadre provenienti dalla stessa federazione, non c'è però mai stata una sfida tutta inglese dopo quella nella prima edizione:

1971/72 – ENG: il Tottenham Hotspur FC batte il Wolverhampton FC
1979/80 – GER: l'Eintracht Frankfurt batte l'VfL Borussia Mönchengladbach
1989/90 – ITA: la Juventus batte l'ACF Fiorentina
1990/91 – ITA: l'FC Internazionale Milano batte l'AS Roma
1994/95 – ITA: il Parma FC batte la Juventus
1997/98 – ITA: l'FC Internazionale Milano batte l'S.S. Lazio
2006/07 – ESP: il Sevilla FC batte l'RCD Espanyol

Scelti per te