UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Wolfsburg crede nella rimonta

Il gol firmato all'89' da Madlung a Londra potrebbe rivelarsi davvero prezioso per il club tedesco, che tenterà di ribaltare in casa il 2-1 subito sul campo del Fulham FC.

Il Wolfsburg crede nella rimonta
Il Wolfsburg crede nella rimonta ©UEFA.com

Il gol firmato all'89' da Alexander Madlung a Londra potrebbe rivelarsi davvero prezioso per il VfL Wolfsburg, che tenterà di ribaltare in casa il 2-1 subito sul campo del Fulham FC nell'andata dei quarti di finale di UEFA Europa League.

• I Cottagers si erano portati sul 2-0 grazie alle reti di Bobby Zamora (59') e Damien Duff (63'), ma il colpo di testa di Madlung nel finale ha riportato in corsa i tedeschi.

I precedenti 
• Prima della sfida di andata, le due squadre non si erano mai affrontate. Nell’unico precedente contro una tedesca, il Fulham aveva perso 2-1 in trasferta e pareggiato 0-0 in casa contro l’Hertha BSC Berlin nel terzo turno della Coppa UEFA 2002/03. Il difensore del Wolfsburg Madlung, è rimasto in panchina all’andata.

• Il Wolfsburg ha ora disputato quattro incontri contro club inglesi, battendo il Portsmouth FC per 3-2 nella fase a gironi di Coppa UEFA l’anno scorso prima di perdere 2-1 in trasferta e 3-1 in casa contro il Manchester United FC nella fase a gironi di UEFA Champions League ad inizio stagione.

Storia della partita
• Le due squadre non avevano mai raggiunto i quarti di finale in una competizione europea in passato.

• Il successo ottenuto all'andata ha permesso al Fulham di ottenere il 15esimo risultato utile consecutivo in casa nelle competizioni europee dopo l'esordio in Coppa UEFA Intertoto del 2002.

• Il Wolfsburg ha vinto le due gare casalinghe disputate nella competizione dopo essere stato ripescato dalla UEFA Champions League. In questa stagione i tedeschi hanno perso una sola volta sul proprio campo in Europa, 3-1 contro il Manchester United FC.

• Nelle sette gare esterne stagionali disputate in UEFA Europa League a partire dal terzo turno preliminare, il Fulham ha collezionato due vittorie, due pareggi e tre sconfitte.

Trascorsi
• Il Fulham in genere si rende più pericoloso nei primi tempi, con dieci reti segnate contro le otto dei secondi tempi. Gli inglesi hanno segnato cinque dei 18 gol realizzati dalla fase a gironi in avanti tra il 31' e il 45'.

• Grafite è il capocannoniere del Wolfsburg in Europa quest’anno con sei gol – tre in UEFA Champions League e tre in UEFA Europa League. Džeko è a quota cinque (quattro in UEFA Champions League e una in UEFA Europa League).

• Zoltán Gera è Zamora sono i capocannonieri del Fulham dall’inizio della fase a gironi con cinque marcature.

• L’allenatore del Fulham, Roy Hodgson, ha affrontato cinque volte club tedeschi alla guida di Halmstads BK, FC Internazionale Milano e Viking FK facendo registrare due vittorie, nessun pareggio e tre sconfitte. Dopo la vittoria sul Wolfsburg, il tecnico ha vinto tutte tre le gare interne contro squadre di Bundesliga, ma ha perso tutte e tre le partite in Germania.

• Quando allenava l'Inter, Hodgson ha perso ai rigori la finale di Coppa UEFA 1996/97 contro l'FC Schalke 04.

• Nato in Australia da genitori tedeschi, il portiere del Fulham Mark Schwarzer ha giocato in Germania con 1. FC Dynamo Dresden (1994/95) e 1. FC Kaiserslautern (1995/96) prima di trasferirsi in Inghilterra, inizialmente al Bradford City FC.

• Wolfsburg e Fulham sono le squadre con meno esperienza in questi quarti, con 49 e 29 gare di coppa rispettivamente.

• Quattro delle squadre approdate ai quarti hanno disputato la fase a giorni di UEFA Europa League: SL Benfica, Fulham FC, Amburgo e Valencia CF. Le altre quattro provengono dalla fase a gironi di UEFA Champions League: Club Atlético de Madrid, Liverpool FC, Standard e VfL Wolfsburg.

• Per uno scherzo del destino tutte le sfide dei quarti vedono opposte una squadra proveniente dalla fase a gironi UEFA Champions League e un’altra da quella della UEFA Europa League.

• La vincente del doppio confronto se la vedrà con una tra Amburgo e Standard nelle semifinali previste per il 22 e 29 aprile e giocherà la gara di ritorno in casa. Chiunque vinca la semifinale sarà nominalmente la squadra che gioca in casa nella finale di Amburgo del 12 maggio.

Rigori
• Fulham e Wolfsburg non sono mai arrivate ai rigori nelle competizioni europee.