UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lazio in campo per l'onore

I Biancocelesti sono già matematicamente eliminati dalla UEFA Europa League, ma tenteranno di chiudere in bellezza contro il il Levski Sofia, fanalino di coda del Gruppo G.

Lazio in campo per l'onore
Lazio in campo per l'onore ©UEFA.com

L'S.S. Lazio è già matematicamente eliminata dalla UEFA Europa League, ma tenterà di chiudere in bellezza la propria avventura continentale ospitando allo Stadio olimpico il PFC Levski Sofia, fanalino di coda del Gruppo G.

• I Biancocelesti non possono soffiare al Villarreal CF il secondo posto a causa dei peggiori risultati ottenuti negli scontri diretti, mentre i bulgari sono ormai certi dell'ultimo posto nel girone.

I precedenti
• La Lazio ha inflitto al Levski la più pesante sconfitta interna europea della sua storia in occasione del successo 4-0 ottenuto a Sofia alla Seconda giornata. In precedenza, i Biancocelesti avevano vinto l'unica gara disputata contro una formazione bulgara, superando 2-0 il PFC Lokomotiv Plovdiv 1936 nel settembre 1993. Il Levski ha invece collezionato tre sconfitte e tre pareggi in Italia.

Storia della partita
• Il Levski ha partecipato una volta alla fase a gironi della Coppa UEFA, raggiungendo i quarti di finale nel 2005/06. L’unica partecipazione della Lazio alla fase a gironi della Coppa UEFA, nel 2004/05, si è conclusa con il mancato accesso ai sedicesimi di finale.

• Nelle ultime quattro gare interne europee, la Lazio ha collezionato due vittorie e due sconfitte sempre con identico punteggio, 2-1.

• Il Levski ha perso le ultime sette gare continentali disputate, nonché le ultime 12 partite giocate nelle fasi a gironi delle competizioni UEFA per club. I bulgari non hanno mai vinto in trasferta in una fase a gironi e non segnano in Europa da quattro partite esterne, dopo essersi imposti 5-0 sul campo dell'UE Sant Julià nel secondo turno preliminare dell'edizione in corso della UEFA Champions League.

Trascorsi
• Ex giocatore dell’AC Cesena, Davide Ballardini ha assunto la guida tecnica della Lazio in estate dopo l’addio di Delio Rossi. In precedenza aveva allenato il Cagliari Calcio e l’US Città di Palermo con buoni risultati.

• Il tecnico serbo Ratko Dostanić ha lasciato la panchina del Levski il 18 ottobre il 18 ottobre, dopo la sconfitta interna 1-0 contro il PFC Beroe Stara Zagora che aveva fatto scivolare i campioni di Bulgaria al nono posto in classifica. La squadra è ora affidata all'ex direttore sportivo Georgi Ivanov e ad Antoni Zdravkov.

• Conosciuto come "Gonzo" dai tifosi del club, il 33enne Ivanov ha vinto cinque titoli bulgari in tre esperienze da giocatore con il Levski e non ha escluso di tornare in campo, pur avendo accettato in estate l'incarico di direttore sportivo. Cresciuto nel PFC Lokomotiv Plovdiv, il club della sua città, il 33 volte nazionale bulgaro ha anche vestito le maglie di Stade Rennais FC, Samsunspor, Gaziantepspor e HNK Rijeka.

• Il Levski deve il suo nome all’eroe nazionale bulgaro Vasil Levski.

• La Lazio ha ricevuto più cartellini gialli di ogni altra squadra nelle prime cinque partite, ben 22.

• FK Partizan e Levski sono le uniche squadre a non aver ancora vinto una gara della fase a gironi di UEFA Europa League in questa stagione, collezionando cinque sconfitte. Il Levski è anche l'unica squadra che non ha ancora segnato.

• Il Levski ha segnato 248 gol nelle competizioni UEFA per club e questa sarà la 176esima gara continentale per i bulgari, che in Europa hanno subito 249 reti.