UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'impresa di Mazzarri, Cassano trascinatore

Dopo il successo di misura sul Sevilla, che ha portato la Samp ai sedicesimi, il tecnico riconosce i giusti meriti ai suoi giocatori. Il capitano dà i voti: "Tutti meritano dieci in pagella".

L'impresa di Mazzarri, Cassano trascinatore
L'impresa di Mazzarri, Cassano trascinatore ©Getty Images

Comunque vada, l’abbraccio con tutti i suoi giocatori resterà tra le immagini più belle della stagione dell’UC Sampdoria. Walter Mazzarri sa di aver realizzato un’impresa e non fa nulla per nascondere la sua gioia. I blucerchiati sono nei sedicesimi di finale di Coppa UEFA, nonostante tutto sembrasse compromesso dopo la sconfitta in Belgio. Antonio Cassano e compagni, invece, hanno dato una grandissima dimostrazione di carattere, come riconosciuto dallo stesso tecnico toscano. “I giocatori hanno dato tutto, hanno concesso quasi niente a una grandissima squadra", sottolinea il tecnico nel post-partita, "Abbiamo sofferto molto, contro un Siviglia molto bravo nel possesso palla. Siamo stati incisivi al massimo, creando tante palle gol contro una squadra di altissimo livello”. 

Analisi
La Sampdoria, dopo le difficoltà del primo tempo, ha saputo gestire al meglio le sue energie: “Nel calcio ci sono due squadre, non si gioca da soli – continua Mazzarri -. Eravamo costretti a lanciare, non riuscendo a esprimere il nostro gioco. Il campo, poi, penalizza giocatori come Cassano e Bellucci, che puntano tutto sul primo controllo”. Proprio Cassano, dopo l’esperienza nel Real Madrid CF, a Genova sembra aver trovato la propria dimensione. “Cassano va lasciato libero di esprimersi, la squadra deve giocare per lui. E pensare che sfrutta al 50% le proprie potenzialità. Ha tante qualità ancora inespresse, nonostante quest’anno stia esprimendo un rendimento mai avuto prima”.

“Grande impresa”
A decidere la partita, di fatto, due neoentrati: Reto Ziegler e Jonathan Bottinelli. Ma guai a dare i meriti a Mazzarri: “L’allenatore fa i cambi in base alle esigenze della squadra: oggi è andata bene, anche perché sul gol di Bottinelli, Delvecchio ha sfiorato il pallone. Proprio Bottinelli in un momento difficile è stato bravissimo a essere così lucido”. Infine, la dedica: “Questa grande impresa è tutta per i quindicimila che ci hanno sostenuto stasera. E il merito va ai miei giocatori, ingiustamente criticati. Oggi meritano tutti i riconoscimenti del caso”.

Trascinatore
Cassano è un fiume in piena: il capitano doriano spende parole di grande elogio per i compagni: “Loro sono più bravi, e credo che anche stasera si sia visto. Ma noi siamo andati con il cuore oltre l’ostacolo, la squadra si è sacrificata, tutti i giocatori meritano il dieci in pagella”. Gesticola, ci mette grinta anche nelle dichiarazioni del post-gara: “Questa è una vittoria che ci dà morale, l’importante era vincere e andare avanti. Giocare in Europa è bellissimo. Veniamo da due grandi prestazioni, domenica ci aspetta un’altra partita difficile prima della sosta, ma quello che importa è che stasera abbiamo scritto la storia. Per noi è un grande motivo d’orgoglio”.

Promesse
Il presidente Riccardo Garrone e il direttore generale Beppe Marotta avevano annunciato rinforzi in caso di qualificazione. E ora? “Se la società farà qualche sacrificio per rendere questa squadra ancora più forte, saremo tutti felici, altrimenti andrà bene lo stesso – ammette Cassano - E’dura giocare ogni tre giorni, vedremo se le promesse verranno mantenute”. In un anno e mezzo, il fantasista barese è entrato nel cuore dei tifosi blucerchiati: “Sono contento di essere entrato nel loro cuore, come loro sono entrati nel mio. In una partita così difficile e faticosa, ho sofferto tantissimo i crampi, ma l’istinto mi ha detto di continuare”. La tenacia l’ha premiato.