UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Italia cala il poker

Tra le italiane impegnate nel ritorno del primo turno di Coppa UEFA - Empoli, Fiorentina, Samp e Palermo - sono i blucerchiati ad avere l'impegno più duro.

Tra le quattro italiane impegnate nel ritorno del primo turno di Coppa UEFA - Empoli FC, ACF Fiorentina, UC Sampdoria e US Città di Palermo - sono sicuramente i blucerchiati a dover affrontare l’impegno più duro dopo il pareggio casalingo per 2-2 ottenuto all’andata contro i danesi dell'Aalborg BK.

Il tabellone del primo turno

FC Zürich – Empoli FC (and. 1-2)
La squadra di Luigi Cagni scenderà in campo per prima, alle 18.30. I toscani partono da un buon vantaggio, anche se possono recriminare per aver concesso nel finale un gol alla squadra svizzera che ora potrà giocare la partita decisiva per la qualificazione davanti al proprio pubblico. All’esordio assoluto in competizioni continentali, i toscani hanno fatto bene, ora si tratterà di vedere come reagiranno alla prima trasferta europea, come ha ammesso lo stesso Cagni: “Si tratta della prima trasferta in Europa per tutti noi: senza dubbio l'emozione c'è ed è grande”. Riposeranno molti titolari, e la presenza di Vittorio Tosto, Luca Antonini (in gol all’andata su rigore), Luca Saudati e Antonio Buscè resta in dubbio.

Per Igli Vannucchi quella contro lo Zurigo sarà la prima gara in Coppa UEFA: “Ho tanta voglia di scendere in campo - ha dichiarato il centrocampista - e mi sento pronto. Sono molto fiducioso: credo che la squadra farà bene”. Stessa sorte per Francesco Marianini, che dovrebbe essere schierato titolare da Cagni: “Sarà emozionante anche perché saranno molti i tifosi azzurri presenti a Zurigo: la loro presenza rappresenta per noi un incentivo in più per fare bene”.

Aalborg BK - UC Sampdoria (and. 2-2)
Alle 19.00 scenderà in campo la squadra di Walter Mazzarri, che è arrivata mercoledì in Danimarca. Giovedì sera, contro l’AaB, il tecnico blucerchiato dovrebbe schierare Antonio Cassano dal primo minuto - per il barese sarebbe la prima gara da titolare con la Samp. Accanto a lui salgono le quotazioni di Andrea Caracciolo. Tornano a disposizione dopo la squalifica Stefano Lucchini e Luigi Sala, mentre Cristian Zenoni e Christian Maggio sono ancora fermi per infortunio e sulla destra a centrocampo giocherà Paolo Sammarco: “Non sarà facile, ma siamo venuti in Danimarca decisi a vincere. Un mio gol? Sarebbe bello, ma conta solo vincere”, ha dichiarato l’ex giocatore dell’AC Chievo Verona.

Mazzarri non nega di preferire un buon piazzamento in campionato piuttosto che buoni risultati in Coppa UEFA, ma ammette anche che dopo essere partiti dalla Coppa Intertoto UEFA la voglia di qualificarsi sia forte: “La voglia di andare avanti e raggiungere il gironcino viene a tutti - ha dichiarato il tecnico -. E sono convinto che questa squadra abbia le potenzialità per vincere”.

US Città di Palermo – FK Mladá Boleslav (and. 1-0)
Risultato incoraggiante quello dell’andata del Palermo, che grazie al primo gol in rosanero di Boško Janković nei minuti di recupero ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta. Non convocati gli infortunati Franco Brienza, Paolo Carbonaro, Alberto Fontana, Marco Pisano e Cristian Zaccardo. Stefano Colantuono, in ogni caso, vuole fortemente la qualificazione: “La cosa più importante in questo momento è pensare a passare il turno di Coppa UEFA”.

In porta ci sarà Federico Agliardi che sostituirà Fontana: “Il nostro primo obiettivo - ha dichiarato il 24enne - dovrà essere quello di non subire gol cercando di chiudere la partita il prima possibile usando esperienza ed intelligenza”. In attacco Colantuono è intenzionato a schierare Mark Bresciano e Fabrizio Miccoli dietro Edison Cavani. Domattina l’ultima seduta leggera prima della gara contro il Mladá che inizierà alle 20.45.

ACF Fiorentina – FC Groningen (and. 1-1)
La squadra viola viene da un pareggio nella gara d’andata come la Samp, ma il gol segnato in trasferta e il fatto di giocare la sfida decisiva davanti al pubblico di casa sono sicuramente due buoni motivi per credere nella qualificazione. Rispetto alle altre squadre italiane, quella di Cesare Prandelli non ha mai nascosto di avere nella Coppa UEFA uno degli obiettivi della stagione. Il centrocampista Franco Semioli, in rete nella gara d’andata, vuole che i suoi compagni tengano la guardia alta: “L'errore da non fare con il Groningen è quello di sottovalutare la gara. Non dobbiamo abbassare la guardia”.

Martin Jorgensen e Dario Dainelli non saranno disponibili per infortunio. Osvaldo è in dubbio a causa di un risentimento muscolare sofferto nella seduta di allenamento della vigilia. Giocherà a centrocampo, invece, Massimo Gobbi, che sta attraversando un buon momento di forma: “Il Groningen è una squadra combattiva e ce l'ha dimostrato in tante situazioni Mi aspetto una sfida dura e noi vogliamo passare il turno ad ogni costo”. La Fiorentina è l’ultima delle italiane a scendere in campo, a partire dalle 19.00.

Scelti per te