UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

A Brema in palio la semifinale

Equilibri invariati dopo l'andata dei quarti di finale di Coppa UEFA tra AZ Alkmaar e Werder Bremen, terminata in parità, 0-0, in Olanda.

Equilibri invariati dopo l'andata dei quarti di finale di Coppa UEFA tra AZ Alkmaar e Werder Bremen, terminata in parità, 0-0, in Olanda.

• Per gli olandesi la soddifsazione di aver portato a 30 gli incontri casalingih in Europa senza sconfitte ma anche il brusco scot di segnature: dopo dieci partite l'AZ non è andato in rete. Ora è il RCD Espanyol la squadra che ha segnato di più in quest'edizione di Coppa UEFA con 27 reti.

• Prima dell'andata le due squadre non si sono mai affrontate in una competizione europea.

• L’AZ ha raggiunto i sedicesimi di Coppa UEFA vincendo il Gruppo C e ha successivamente eliminato il Fenerbahçe SK per i gol in trasferta. Al 3-3 a Istanbul ha fatto seguito un 2-2 in Olanda, nonostante i padroni di casa fossero in svantaggio per 2-0. Agli ottavi, contro il Newcastle United FC, l’AZ ha perso 4-2 in trasferta e vinto 2-0 davanti al pubblico amico, passando nuovamente il turno per maggior numero di reti fuori casa.

• Il Werder è entrato in Coppa UEFA dopo il terzo posto nel Gruppo A di UEFA Champions League dietro Chelsea FC ed FC Barcelona. In seguito ha eliminato l’AFC Ajax con un 3-0 casalingo e una sconfitta per 3-1 ad Amsterdam. La qualificazione ai quarti è arrivata grazie a un 1-0 fuori casa e a un 2-0 in casa contro l’RC Celta de Vigo.

• Ottimista il tecnico dell'AZ Louis van Gaal doo l'andata: "I giocatori sono molto più delusi di me. Ho visto la mia squadra giocarsela alla pari, senza affanni nè timori. Sono ottimista anche perchè ho sempre detto che la gara d'andata sarebbe stata la più difficile".

• Soddisfatto anche il tecnico del Brema Thomas Schaaf: "Nella gara d'andata le due squadre si sono studiate, a dimostrazione di rispetto e timore. In Germania toccherà a noi fare la partta e attaccare di più".

• Prima dell'andata l’AZ aveva incontrato una sola squadra tedesca. Neii sedicesimi della Coppa UEFA 2004/05, aveva pareggiato 0-0 in casa del TSV Alemannia Aachen e si era imposto 2-1 in casa, fino a raggiungere le semifinali.

• Pessimo record del Brema nelle precedenti quattro sfide di andata/ritorno contro club olandesi: i tedeschi non si sono mai qualificati. Su nove partite disputate contro le olandesi, compresa l'andata, il Werder ha un non invidiabile bilancio di cinque sconfitte e tre pareggi. L’unica vittoria è il 3-0 casalingo di questa stagione contro l’Ajax.

• Shota Arveladze è il capocannoniere della squadra con sette centri.

• L’AZ ha perso una sola volta n questa stagione europea, 4-2 in casa del Newcastle negli ottavi di finale. Nelle altre cinque partite ha raccolto due vittorie e tre pareggi.

• Il Werder Brema ha vinto le sue ultime quatro gare casalinghe dopo l’1-1 contro l’FC Barcelona nella fase a gironi di Champions League di quest’anno. Il Barça è stato l’ultima squadra a battere la formazione tedesca in casa, vincendo 2-0 al Weserstadion nella fase a gironi di Champions League 2005/06.

• L’AZ ha partecipato due volte ai quarti di finale della Coppa UEFA. Nel 1980/81, ha superato il KSC Lokeren OV con un 2-1 complessivo, raggiungendo la finale che poi avrebbe perso contro l’Ipswich Town FC. Nel 2004/05, ha superato il Villarreal CF, perdendo contro lo Sporting Clube de Portugal in semifinale. "Due anni fa ho visto la squadra in televisione, ora ne faccio parte”, ha commentato Koevermans.

• L’ultima partecipazione del Werder ai quarti risale alla Coppa UEFA 1999/00, quando è stato eliminato dall’Arsenal FC con un 6-2 complessivo. In totale, ha partecipato ai quarti di finale del torneo quattro volte.

• Da allenatore, Louis van Gaal, che questa settimana ha rinnovato fino al 2010, alla guida del Barcellona e dell'Ajax vanta 15 precedenti contro squadre tedesche, con un bilancio di 10 vittorie, tre pareggi e appena due sconfitte. Da giocatore dello Sparta Rotterdam, invece, ha incontrato una squadra tedesca sei volte,  con due vittorie, due pareggi e due sconfitte.

• Diversi giocatori del Werder conoscono molto bene il calcio olandese. Il centrocampista danese Daniel Jensen ha totalizzato 122 presenze in campionato con l’SC Heerenveen tra il 1998 e il 2003, mentre il difensore finlandese Petri Pasanen e l’attaccante svedese Markus Rosenberg hanno trascorso alcune stagioni all’Ajax. Il centrocampista tedesco Simon Cziommer dell’AZ ha giocato in Bundesliga con l’FC Schalke 04 tra il 2003 e il 2006, collezionando però due sole presenze.

• Chi giocava nell’Ajax si ritroverà ad affrontare gli ex compagni. Pasanen, ai Lancieri dal 2000 al 2004, giocava insieme a Joey Didulica, Tim De Cler, Shota Arveladze e Nourdin Boukhari, attualmente all’AZ. Anche Boukhari e Rosenberg hanno militato nell’Ajax nel 2005/06.

• L'ammonizione ricevuta nella gara d'andata costringerà Grétar Steinsson a saltare per squalifica il ritorno in Germania, mentre Arveladze, Tim de Cler, Moussa Dembélé, Demy De Zeeuw e Barry Opdam sono tutti sotto diffida.

• Cinque giocatori diffidati per il Brema: Tim Borowski, Torsten Frings, Diego Ribas, Naldo e Pierre Wome.

• L’Inghilterra (ancora in corsa con il Tottenham Hotspur FC) e la Germania (con Bayer 04 Leverkusen e Bremen) hanno vinto sei Coppe UEFA ciascuna. L’Italia guida la classifica con nove successi, ma quest’anno è stata eliminata.

• La squadra che prevarrà da questa sfida affronterà RCD Espanyol o SL Benfica nelle semifinali, in programma il 26 aprile e il 3 maggio. La finale di Coppa UEFA si giocherà all’Hampden Park di Glasgow il 16 maggio.