UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Per l'Inter decide Jonk

Per l'Inter decide Jonk
Per l'Inter decide Jonk ©Getty Images

Nella stagione 1993/94 la Coppa UEFA va a una squadra italiana per la quinta volta in sei stagioni. Questa volta a trionfare è l'FC l'Internazionale Milano. I nerazzurri si rifanno in coppa di una stagione negativa in campionato, nel quale arrivano a un solo punto dalla zona retrocessione.

Sorpresa Salzburg
I nerazzurri iniziano con vittorie contro FC Rapid Bucuresti e Apollon Limassol FC. Il terzo turno contro il Norwich City FC è però più difficile e l'Inter si deve accontentare di due vittorie di misura. Nei quarti ad attenderla è il BV Borussia Dortmund, battuto con il risultato complessivo di 4-3. Nel frattempo l'OFI Crete supera a sorpresa SK Slavia Praha e Club Atlético de Madrid prima di essere eliminato dal Boavista FC, ma la vera rivelazione della stagione è l'SV Austria Salzburg.

Sfide equilbrate
Il club austriaco supera in scioltezza FC DAC Dunajská Streda e R. Antwerp FC, finalista di Coppa delle Coppe UEFA l'anno prima, e poi elimina in rimonta lo Sporting Clube de Portugal. La dea bendata assiste gli austriaci contro avversari tedeschi nei quarti e in semifinale. L'Eintracht Frankfurt viene superato ai calci di rigore ed il Karlsruhe SC per la norma delle reti segnate in trasferta.

Jonk decisivo
L'Inter si sbarazza del Cagliari Calcio in una semifinale tutta italiana e appare favorita in finale. A Vienna i nerazzurri si impongono grazie alla rete di Nicola Berti nel primo tempo. A decidere la finale al ritorno è il nazionale olandese Wim Jonk e così i nerazzurri possono festeggiare.