UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ultimi preparativi per gli arbitri EURO

Sezione Arbitri

La prossima settimana, gli arbitri selezionati per UEFA EURO 2012 compiranno un altro importante passo verso il torneo con l'ultima fase di preparativi a Varsavia.

Arbitri al corso di Antalya
Arbitri al corso di Antalya ©Sportsfile

La prossima settimana, gli arbitri selezionati per UEFA EURO 2012 compiranno un altro importante passo verso il torneo con l'ultima fase di preparativi a Varsavia.

Il workshop di preparazione a UEFA EURO 2012 per arbitri, assistenti e assistenti supplementari sarà incentrato sulle prove atletiche e sulle istruzioni specifiche del Comitato arbitrale UEFA, su trattenute in area, fuorigioco, falli di mano, simulazioni, calci di punizione, infortuni e proteste/mobbing.

Le 31 partite in Polonia e Ucraina saranno dirette da un team di sette persone, formato da un arbitro, due assistenti di linea, un quarto uomo, due assistenti supplementari e un arbitro di riserva. L'elenco completo dei direttori di gara  può essere consultato su UEFA.com.

Al workshop di Varsavia parteciperanno in totale 80 direttori di gara. Durante  il corso, che si svolgerà dal 30 aprile al 3 maggio, tutti si sottoporranno ai test fisici FIFA, seguiti dalla selezione finale dei quintetti arbitrali. Mercoledì, i media verranno informati sulle linee guida arbitrali per il torneo, in programma dall'8 giugno al 1 luglio.

Gli assistenti supplementari verranno impiegati anche a UEFA EURO 2012 nell'ambito della sperimentazione autorizzata dalla IFAB (International Football Association Board) e aiuteranno il direttore di gara a decidere sugli episodi in area di rigore.

In vista di UEFA EURO 2012, gli arbitri e gli assistenti hanno diretto le partite della fase a eliminazione diretta di UEFA Champions League e UEFA Europa League. I loro progressi vengono monitorati dal Comitato arbitrale UEFA, che è formato da ex professionisti e che lo scorso dicembre ha selezionato i 12  arbitri principali di EURO 2012.

A febbraio, gli arbitri di EURO hanno raggiunto gli altri colleghi a livello elite e alcuni esordienti sulla scena internazionale all'annuale corso invernale UEFA ad Antalya (Turchia).

Dal punto di vista atletico, gli arbitri vengono seguiti dai preparatori UEFA, guidati dal belga Werner Helsen. Lontano dai campi, possono invece contare sull'esperienza di Pierluigi Collina, capodisegnatore UEFA e direttore di incontri di altissimo profilo.

"In un torneo molto breve come EURO, ogni partita può essere decisiva e  gli arbitri lo sanno -  spiega Collina a UEFA.com -. Tutti i dettagli sono importanti, non solo per la squadra ma anche per il direttore di gara. Per questo, sono molto motivati e vogliono rendere nel miglior modo possibile".

I 12 arbitri sono stati scelti per competenze e qualità delle prestazioni nelle ultime due edizioni di UEFA Champions League. Dei direttori di gara di UEFA EURO 2008 rimane solo l'inglese Howard Webb. Oltre a essere grandi atleti, devono conoscere il calcio dal punto di vista tattico e cercare di prevedere ogni situazione.

“È assolutamente fondamentale - prosegue Collina -. Oggi, l'arbitro deve sapere quello che sta per accadere. Deve prevedere cose che possono verificarsi anche un secondo dopo. È il miglior modo per prendere una decisione. Se vieni sorpreso, probabilmente sbaglierai, ma se sei pronto sarà più facile indovinare. Questa è la principale differenza".

Clicca qui per vedere tutta l'intervista con Pierluigi Collina.

Scelti per te