UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La crescita del calcio femminile a Malta

Programma WF

"Il supporto della UEFA è stato fondamentale", ha detto il segretario generale della Federcalcio maltese, Angelo Chetcuti, dopo che i fondi del programma HatTrick hanno aiutato a riforzare il calcio femminile nell'isola.

Festival ragazze Under 13 a Malta
Festival ragazze Under 13 a Malta ©Domenic Aquilina

La Federcalcio maltese (MFA) ha indubbiamente tratto benefici dal programma di sviluppo UEFA per il calcio femminile (WFDP).

Durante il primo ciclo del programma HatTrick (2012–16), la UEFA ha donato a ogni federazione affiliata 100.000 euro l'anno da investire sulla crescita del calcio femminile. La MFA ha investito la cifra in alcuni settori chiave, come la formazione per allenatori, festival U13 e nuove scuole calcio femminili, nonché nella gestione del brand del calcio femminile. Attraverso i loro sforzi - insieme a quelli delle federazioni di Polonia, Azerbaijan, e Inghilterra – la federazione maltese è un esempio di best pratice nella relazone UEFA sullo Sviluppo del Calcio Femminile.

"Il calcio femminile proietta un'immagine davvero positiva per il gioco", ha spiegato il Segretario Generale MFA, Angelo Chetcuti. "Il nostro sport ha bisogno di essere molto più accessibile, e l'equilibrio di genere è uno dei settori che deve essere migliorato. Il supporto della UEFA è stato fondamentale. Ci dà una grossa mano nella formazione degli allenatori, nella nostra accademia, nonché nelle nostre competizioni".

Una delle 50 promettenti giovani calciatrici che adesso si allenano settimanalmente al Centro Tecnico Ta' Qali della MFA grazie alla rinnovata attenzione di Malta sul calcio femminile, ovvero la 12enne Martina, ha detto: "La scorsa estate abbiamo partecipato a un campo estivo organizzato dalle giovanili nazionali femminili della MFA; ho fatto un provino e sono stata selezionata, e così è cominciata la mia carriera da calciatrice. Il calcio mi aiuta a sentirmi più sicura di me stessa, perché dimostra che siamo in grado di dire la nostra. Le donne sono uguali agli uomini, non c'è alcuna differenza".

La MFA ha raggorzato il calcio femminile a livello del calcio di base – il calcio è lo sport più praticato dalle ragazze nell'isola – è c'è tantissimo entusiasmo per i futuri lavori nel settore.

"La mia speranza è di continuare a crescere il numero di ragazze tesserate nella federazione, ma anche rafforzare la competizione e vedere sempre più persone partecipare alle partite di calcio femminile di club e di nazionale", ha aggiunto Chetcuti. "Abbiamo avuto tante belle storie di successo e ci auguriamo di continuare su questa strada basandoci sui successi passati".

Grazie al suo successo, alla WFDP è stato prolungato di quattro anni la partecipazione al programma di assistenza HatTrick IV della UEFA (2016–20).