UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Dempsey "gela" il Man Utd, il derby è del Chelsea

I Red Devils, in casa del Tottenham, passano in vantaggio con Van Persie ma sono raggiunti da un gol dell'americano nel recupero: il vantaggio sul Man City scende a 5 punti. I Blues battono 2-1 l'Arsenal con le reti di Mata e Lampard.

Aaron Lennon del Tottenham Hotspur e Patrice Evra del Manchester United lottano per il controllo della palla
Aaron Lennon del Tottenham Hotspur e Patrice Evra del Manchester United lottano per il controllo della palla ©Getty Images

Un gol nel recupero di Clint Dempsey nega la vittoria al Manchester United FC sul campo del Tottenham Hotspur FC e consente al Manchester City FC di rosicchiare due punti alla capolista della Premier League. Nel posticipo domenicale della 23esima giornata, Robin van Persie porta in vantaggio i Red Devils che però devono accontentarsi dell’1-1 al White Hart Lane. Dopo tre partite, il Chelsea FC torna a vincere in casa e consolida il terzo posto, riducendo a sei punti il distacco dai campioni d’Inghilterra: i Blues battono 2-1 l’Arsenal FC in uno dei tanti derby di Londra grazie ai gol di Juan Mata e Frank Lampard, che vanificano il guizzo di Theo Walcott.

Nel nord di Londra, nella tana degli Spurs, si gioca sotto una nevicata incessante. Nel primo tempo il protagonista è David de Gea, ma è la squadra di sir Alex Ferguson a passare in vantaggio. Il portiere spagnolo è chiamato a un non semplice intervento da Aaron Lennon, ma al 25’ il Manchester United sblocca il risultato. Danny Welbeck imposta l’azione, Tom Cleverley disegna un cross perfetto per Van Persie che di testa non lascia scampo a Hugo Lloris: per l’attaccante olandese, capocannoniere della Premier League, è il 18esimo gol in campionato.

De Gea è chiamato ancora all’intervento da un tiro-cross di Jermain Defoe, poi si salva con un miracolo sul destro da fuori di Gareth Bale. La squadra di André Villas-Boas insiste nella ripresa e va alla conclusione ancora con Defoe e Bale, prima che Dempsey impegni di piede il portiere del Manchester United. Welbeck non riesce a sfruttare la chance del raddoppio, ancora più nitida l’occasione che capita a Defoe che però si fa rimontare da Rio Ferdinand, che lo ferma in scivolata.

Un altro destro di Bale termina fuori di poco, ma nel secondo minuto di recupero gli sforzi del Tottenham sono premiati. Sul cross di Benoît Assou-Ekotto, questa volta De Gea è incerto nell’uscita: il pallone finisce a Lennon, che regala un assist d’oro a Dempsey che non sbaglia sotto misura. Sir Alex Ferguson mastica amaro, gli Spurs restano quarti con 41 punti.

Anche a Stamford Bridge la neve scende copiosa. L’Arsenal ha un sussulto in avvio, ma Olivier Giroud mette a lato da posizione favorevolissima sull’ottimo assist di Walcott. E’ un fuoco di paglia, perché nel primo tempo il Chelsea è assoluto padrone del campo. Dopo sei minuti Mata controlla in area il lancio di César Azpilicueta, resiste al ritorno di Bacary Sagna e batte Wojciech Szczęsny con una bordata di sinistro sotto la traversa: 1-0 per i Blues.

L’Arsenal reagisce con un destro dalla distanza di Santi Cazorla, su cui Petr Čech si rifugia in angolo. Come Szczęsny, che copre il primo palo sul tiro-cross di Eden Hazard. Al 16’ però arriva il raddoppio della squadra di Rafael Benítez. Mata scarica per Ramires, steso in area dal portiere dei Gunners: è rigore, che Lampard trasforma con freddezza, realizzando il 195esimo gol in carriera con  la maglia dei Blues.

Prima dell’intervallo Fernando Torres sciupa un’altra ghiotta opportunità, ma nella ripresa è un altro Arsenal. Per Mertesacker e Walcott saggiano i riflessi di Čech, ma al 58’ la squadra di Arsène Wenger torna in partita. Cazorla verticalizza benissimo per Walcott, che supera il numero 1 avversario con un perfetto piatto destro. I Gunners insistono, ma pagano lo sforzo profuso e calano alla distanza. Szczęsny si salva sul destro da fuori area di Ramires, mentre Demba Ba – entrato al posto di Torres – sciupa una colossale occasione facendosi respingere sulla linea il tiro da Thomas Vermaelen.

Nel finale forcing dell’Arsenal, ma il derby londinese lo vince il Chelsea, che prima di questo pomeriggio aveva vinto solo una delle cinque partite di campionato giocate a Stamford Bridge con Benítez in panchina. I Gunners di Wenger, alla seconda sconfitta di fila in campionato, vedono allontanarsi pericolosamente il quarto posto.

Scelti per te