UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Esordio amaro per le azzurre

Francia - Italia 3-1
L'Italia di Carolina Morace perde la prima partita degli Europei 2005, gol della bandiera della Di Filippo.

La Francia inaugura il suo cammino agli Europei femminili 2005 con una squillante vittoria sull'Italia. Partita decisa dopo appena 30 minuti, con le francesi in gol tre volte.

Panico c'è
A Preston le squadre di Elisabeth Loisel e Carolina Morace, rispettivamente Ct della Francia e dell'Italia, non presentano sorprese. Marinette Pichon, attaccante francese, fa coppia con Hoda Lattaf, mentre tra le azzurre c'è anche Patrizia Panico che ha superato l'ultimo test prima della gara, relegando Valentina Boni in panchina.

Vantaggio Francia
Dopo un primo quarto d'ora di studio, la Francia passa in vantaggio. È il 16'pt quando Sandrine Soubeyrand serve in profondità la Lattaf che con un morbido pallonetto supera carla Brunozzi.

Raddoppio Pichon
Il raddoppio francese arriva dopo appena quattro minuti: sul cross di Stéphanie Mugneret-Béghé, la prima conclusione di Lattaf viene deviata sulla traversa da Elisabetta Tona, ma sulla ribattuta è la Pichon la più lesta a ribattere in rete.

Doppietta Pinchon
Le azzurre cercano di reagire, ma la Panico non trova il bersaglio. La Francia, padrone del campo, alla mezz'ora trova la terza rete che chiude virtualmente la partita. Tentativo dalla lunga distanza della Soubeyrand. Il suo destro si infrange sulla traversa, ma come in occasione della seconda marcatura, la Pichon è ancora la più lesta a segnare, non lasciando scampo alla Brunozzi.

Di Filippo gol
Prima dell'intervallo l'Italia costruisce la migliore occasione della gara ma è sfortunata Tatiana Zorri. Nella ripresa l'Italia cerca generosamente di accorciare lo svantaggio ma è ancora la Francia a sfiorare il gol con la Soubeyrand che colpisce la traversa. Prima dello scadere, comunque, le azzurre trovano il meritato gol della bandiera grazie ad una superba deviazione volante di Sara Di Filippo, servita in profondità da Elisa Camporese.

Prossimi impegni
Grazie alla vittoria sull'Italia, la Francia ora guida il Gruppo B, a pari punti (ma con una migliore differenza reti) con la Germania, prossima avversaria delle azzurre giovedì prossimo. Nello stesso giorno le francesi affronteranno la Norvegia.

Scelti per te